Falesia Corna Rossa di Bratto
La Falesia Corna Rossa di Bratto è caratterizzata da uno stupendo pilastro di calcare ed è collocata in una posizione perfetta: assolata e panoramica ed è divisa in due settori. Le sue placche tecniche di dita e precisione, gli itinerari perfettamente chiodati e le quattro vie di quattro tiri ciascuna la rendono una vera perla per gli arrampicatori più esperti. Il settore Corna Rossa (il più alto ed esposto) presenta percorsi che hanno una difficoltà elevata e l’esposizione a Sud lo rendono ideale anche durante il periodo invernale. Il settore Corna Margina ha anche qualche itinerario di media difficoltà, dal 5C in su.
ACCESSO: Percorrere la strada statale della Val Seriana e seguire, prima, le indicazioni per Clusone, poi, quelle per Castione della Presolana e infine tenere per Bratto. Giunti in paese, al semaforo, svoltare sulla prima strada a sinistra (Via Cadorna) in prossimità dell’Hotel Milano. Percorrere via Toti fino a via Coste, dove è possibile lasciare l’auto in un parcheggio per proseguire a piedi. Tornare indietro per 50 metri e, tenendo la destra, imboccare la prima strada ripida (sempre a destra) che porta al sentiero. Continuare lungo il sentiero e, arrivati nel tratto pianeggiante, svoltare a sinistra. Dopo pochi metri imboccare, a destra, una traccia in salita nel bosco. A guidarvi alla falesia Corna Margina sono dei bolli verde fosforescente. Proseguendo a sinistra per altri 5 minuti si giunge alla Falesia Corna Rossa, il tutto in 20 minuti.