150° ANNIVERSARIO PRIMA ASCESA DELLA PRESOLANA
17 Ott 2020
🧗♂️ 3 OTTOBRE 2020 -150° ANNIVERSARIO PRIMA ASCESA DELLA PRESOLANA 🧗♀️
Inizio delle manifestazioni per ricordare il 150° della prima salita alla vetta occidentale della Presolana 2.521m il 17 ottobre. La vetta principale fu raggiunta il 3 ottobre 1870 da Carlo Medici, prima ‘Guida per la Presolana e monti circostanti’, che accompagnò sulla cima
Antonio Curò, tra i fondatori e il primo presidente della Sezione di Bergamo, e il cugino Federico Frizzoni.
Sabato17 Ottobre 2020
Mostra storica di ‘Presolana 150’ nel locale adiacente il rifugio ‘Carlo Medici’ (la
penzana) ed inaugurazione della sagoma in acciaio di Carlo Medici, a grandezza
naturale:
A. Ore 15.00 saluti e benvenuto da parte delle autorità presenti
B. Intervento del Coro La Presolana e Quartetto Armonie (1/2 canti)C. Apertura della mostra
D. Il coro allieterà con altri canti
4. Illuminazione Croce di vetta
A. Nella serata del 3 Ottobre la croce verrà illuminata con luci naturali (fiaccole,
lumi, etc) a partire dalle ore 21.00 circa
B. Nessuna installazione di luci artificiali, batterie, generatori a motore,
perseguendo i principi di educazione e sostenibilità del progetto ‘Save the
Mountains’ e del massimo rispetto ambientale del progetto internazionale
“M’illumino di meno”. Quindi fiaccole naturali per ricordare l’importante evento
della prima salita di 150 anni fa che, di fatto, ha dato inizio alla storia alpinistica
della Presolana e delle Orobie, condivisa e trasmessa di generazione in
generazione.
NELLO SVOLGIMENTO DELLE MANIFESTAZIONI SI RACCOMANDA IL RISPETTO DELLE
NORMATIVE IGIENICO-SANITARIE VIGENTI IN TEMA CORONAVIRUS